Contenuto
Sono sette le studentesse e gli studenti dell'Università di Ferrara dell'Istituto Tecnico Economico V. Bachelet e dell'Istituto di Istruzione Superiore G. Carducci di Ferrara che si sono aggiudicati il premio “Europa: competenze per il futuro”.
L’iniziativa è stata promossa dal Centro di Documentazione e Studi sull’Unione Europea (CDE) dell’Università di Ferrara, in collaborazione con la sezione di Ferrara del Movimento Federalista Europeo, l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara ed Eurodesk del Comune di Ferrara.
Vincitrici e vincitori sono per l'Università di Ferrara, Silvia Baraldi e Vanessa Reyna Montorsi (Scienze della formazione), Lucia Dichio (Economia), Giulia Lattarulo (Giurisprudenza), Omaima Ait Taleb Naser (Scienze della Comunicazione) e, per gli Istituti di Istruzione superiore di II grado, Sofia Cavallini (Istituto Tecnico Economico V. Bachelet di Ferrara) e Giacomo Bonazza (Istituto di Istruzione Superiore G. Carducci di Ferrara).
Per aggiudicarsi il premio studentesse e studenti hanno proposto elaborati scritti e grafici, sulle otto competenze per l’apprendimento permanente individuate nella Raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 22 maggio 2018.
In palio un viaggio andata/ritorno in giornata a Roma per visitare il nuovo Centro Europa Experience dedicato a David Sassoli per scoprire come funziona l’Unione europea, come influisce sulla nostra vita quotidiana e come si può modellare il suo futuro.
La premiazione si è tenuta giovedì 9 maggio, giorno della Festa dell'Europa, al Dipartimento di Giurisprudenza di Unife, nell'ambito di un evento dedicato alla figura di Mario Albertini, filosofo e federalista europeo, e ha visto intervenire Evelina Lamma, Prorettrice Vicaria dell’Università di Ferrara , Silvia Borelli e Sophia Salmaso del Centro di Documentazione Europea di Unife, Paola Iannucci, Responsabile delle Biblioteche del Polo delle Scienze della società e dell'Uomo di Unife, Rossella Zadro e Luisa Trumellini del Movimento Federalista Europeo (MFE) e Donatella Sartori di Eurodesk.
Dopo la premiazione Paola Iannucci ha introdotto la sessione dedicata a Mario Albertini, presentando la recente donazione da parte del MFE-sezione di Ferrara dell'opera che raccoglie in 9 volumi tutti i suoi scritti (Mario Albertini, Tutti gli scritti, a cura di Nicoletta Mosconi, Il Mulino) e ripercorrendo la storia della Biblioteca del CDE e della sua integrazione nella Biblioteca di Giurisprudenza, dove è collocata la pubblicazione.
Rossella Zadro ha poi introdotto la figura di Mario Albertini, proiettando anche un prezioso filmato d'archivio, e Luisa Trumellini, Segretaria generale del MFE, che ha avuto la fortuna di collaborare con Albertini in gioventù, ha tracciato un ritratto del filosofo e federalista e ne ha illustrato il pensiero.