Contenuto
Con l'adozione di due atti delegati previsti dalla direttiva sull'energia da fonti rinnovabili, la Commissione ha proposto norme dettagliate per definire il concetto di idrogeno rinnovabile nell'UE. Gli atti costituiscono due degli elementi di una vasta disciplina dell'UE sull'idrogeno, in cui rientrano investimenti nelle infrastrutture energetiche, norme in materia di aiuti di Stato e traguardi previsti per legge per l'idrogeno rinnovabile nell'industria e nei trasporti. Con questi atti tutti i carburanti rinnovabili di origine non biologica dovranno essere prodotti a partire da energia elettrica da fonti rinnovabili. I due atti sono interconnessi e necessari entrambi affinché i carburanti possano essere conteggiati ai fini del conseguimento dell'obiettivo degli Stati membri per le energie rinnovabili. Agli investitori offriranno certezza normativa ora che l'UE mira a raggiungere l'obiettivo che si è data con il piano REPowerEU, ossia produrre al proprio interno 10 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile e importarne altrettante.
Per approfondire https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/ip_23_594